Wout van Aert è un’espressione di stupore Wout van Aert batte Alaphilippe e vince la Milano-Sanremo 2020.
Olanda fa rima con propaganda Ceylin del Carmen Alvarado stronca Worst e si laurea campionessa del mondo.
Van der Poel e il carro solare Pur non dominando, van der Poel batte Iserbyt nell’europeo di ciclocross.
Sono belle le foglie che cadono L’olandese Bauke Mollema allunga sul Civiglio e arriva da solo a Como.
Cielo piombo, cielo azzurro, tramonto arancione La giuria ribalta il verdetto della corsa: Battistella è campione del mondo.
Paella, variante numero ventuno Fabio Jakobsen vince a Madrid, Primož Roglič conquista la sua prima Vuelta.
Paella, variante numero diciannove A Toledo arriva di nuovo la fuga: vince Cavagna davanti a Bennett.
Paella, variante numero diciassette Tra vento e lunghi rettilinei, Quintana recupera in classifica, Gilbert vince ancora.
Paella, variante numero tredici Alla Vuelta è festa slovena, Valverde e Quintana si difendono, cede López.
Paella, variante numero sette Le pendenze proibitive della Vuelta premiano Valverde, ma la battaglia rimane aperta.
Paella, variante numero quattro Nella seconda volata della Vuelta Fabio Jakobsen anticipa Sam Bennett.
La vittoria comincia in Alkmaar Elia Viviani succede a Matteo Trentin ed è il nuovo campione europeo.
Il sole che sta scaldando una ragazza Evenepoel conquista la sua prima classica nel giorno dell’addio di Irizar.
Nuovi eretici e vecchie battaglie Simon Yates vince l’ennesima tappa spettacolare del Tour de France 2019.
Di mappe, tappe, gemelli e quant’altro Mente i big sonnecchiano, la prima tappa sui Pirenei premia Yates, Simon.
Volata di mezz’estate Ewan conquista un’altra volata al fotofinish, anticipando Groenewegen, Viviani e Sagan.
Di chi è la testa che rotola a valle Daryl Impey si mette in proprio: al Tour de France esulta l’Africa.
L’uomo che aveva tutte le risposte Thomas De Gendt vince alla sua maniera mentre Alaphilippe torna in giallo.
L’origine del mondo, o una tappa del Tour de France Dopo la prima tappa d’alta montagna è il turno della più lunga.
La non-geografia del Tour de France Peter Sagan torna al successo in una tappa adatta alle sue caratteristiche.
La bizzarrìa delle corse contro il tempo A Bruxelles vince la Jumbo Visma e ora Kruijswijk sogna in grande.
Il sogno del putto miracoloso Nella prima volata del Tour, spunta a sorpresa l’ex ciclocrossista Mike Teunissen.
Teste chine, braccia al cielo Richard Carapaz conquista il Giro d’Italia 2019, a Chad Haga l’ultima tappa.
Il ritorno di Chaves nelle agitate vigilie Chaves prova a dimenticare il passato trionfando a San Martino di Castrozza.
Un sogno che ricomincia ogni giorno Damiano Cima anticipa la volata del gruppo dopo un’intera giornata all’attacco.
Assoli, stoccate e poligoni perfetti Ad Anterselva Peters è perfetto, Carapaz in gestione, Nibali invece paga dazio.
Se il lago di Como fosse un uomo Cataldo vince la tappa e Nibali recupera quaranta secondi su Roglič.
Le infinite molteplicità del Giro d’Italia Con un assolo entusiasmante Richard Carapaz conquista la maglia rosa.
La conferenza stampa di Cesare Benedetti La conferenza stampa di Cesare Benedetti ha rivelato l’uomo dietro al ciclista.
I segni del tempo che passa Dopo una vita da gregario che ricomincerà domani, Benedetti agguanta la vittoria.
Un sottofondo di biciclette L’ultima volata del Giro d’Italia 2019 se l’aggiudica Ewan davanti a Démare.
Una questione di battiti Roglič beffa Campenaerts: Nibali resiste, Yates e Miguel Ángel López scivolano lontani.
Fughe, contrappunti e sonata di Caleb Ewan Caleb Ewan a Pesaro anticipa in volata Elia Viviani e Pascal Ackermann.
Lasciarsi guidare dall’ispirazione Bilbao mette nel sacco tutti e conquista una tappa tutt’altro che banale.
Turbolenze e volate Nel giorno dell’abbandono di Dumoulin, sotto la pioggia comanda sempre Ackermann. Il
Predatori e prede A Frascati svetta Richard Carapaz, decolla Primož Roglič, mentre affonda Tom Dumoulin
La bicicletta di Leonardo e il pasticcio di Elia La tappa di Orbetello va a Gaviria, dopo il declassamento di Viviani
Essere toscani, o della polemica Pascal Ackermann trionfa a Fucecchio nel giorno che celebra la Toscana.
Un caso risolto in grande stile Valverde si ritira, Alaphilippe scricchiola, Formolo brilla e Fuglsang finalmente esulta.
Il cielo stellato sopra Frank Vandenbroucke Un testa a testa memorabile sulla Redoute tra Vandenbrouc La
Italiani che amano la Bretagna Andrea Vendrame colpisce in Francia, nella corsa più ribelle del calendario mondiale.
Manifesto del Vanderpoelismo A quarantatré chilometri dall’arrivo Mathieu van der Poel inizia a scrivere il
Alla Parigi-Roubaix il tempo si ferma Philippe Gilbert risorge e conquista la quarta classica monumento della sua carriera.
Quante volte avete sentito parlare di lui Van der Poel alla Dwars door Vlaanderen, vince la sua prima classica
Il vento che mescola lettere e crea parole Van Aert e van der Poel brillano nel giorno di Alexander Kristoff.
La cabina telefonica in Piazza della Libertà A Sanremo c’è una piazza che si chiama Piazza della Libertà. Si
Arrivederci tristezza Alexey Lutsenko conquista una bellissima e struggente vittoria di tappa alla Tirreno-Adriatico.
Quando conta vincono sempre loro La Strade Bianche è affare di Julian Alaphilippe e Annemiek Van Vleuten
Provaci ancora, Ganna Deluso dall’inseguimento a squadre, oggi Filippo Ganna ci riprova nell’individuale Filippo Ganna
Tra le rovine di un paese magnifico L’Italia ospiterà l’ennesima stagione ciclistica, fatta di storie, imprevisti e feroci scorribande.
In memoria di Marco Pantani Ogni volta che arriva San Valentino, il ciclismo si riscopre terribilmente malinconico.
Le vie del Signore sono davvero infinite Juan Pablo Valencia è il protagonista di una storia triste e attuale.
Il gelato più buono d’Italia Paolo Fornaciari è il miglior gelataio d’Italia, dopo esserlo stato come gregario.
Questa non è un’esercitazione Le corse d’inizio stagione pullulano di storie, come quella di Winner Anacona.
Un girovagare degno di nota Quindici stagioni, oltre centocinquanta vittorie, cinque continenti battezzati: il girovagare di Greipel.